• 1.jpg
  • 2.jpg
  • 3.jpg

Notizie

L'assemblea dei soci del G.A.L. Luoghi del Mito e delle Gravine, il Consorzio a partecipazione mista pubblico-privata che da 15 anni opera in favore dello sviluppo delle aree rurali del versante occidentale della provincia di Taranto (comuni di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello) nella seduta di ieri, all'unanimità dei presenti, ha confermato Raffaele Ignazzi alla presidenza dell’organo decisionale .Durante l’incontro si è scelto di confermare un consiglio a 13 membri.
Anche in un momento difficile e incerto come quello che stiamo vivendo, Il Gal Luoghi del Mito e delle Gravine è in prima linea per offrirti la propria consulenza sui bandi attivi e su quelli di prossima uscita.
Xylella fastidiosa: novità, obblighi e prospettive future per gli agricoltori”: sarà questo il tema di un incontro informativo organizzato da C.I.A. Agricoltori Italiani Due Mari (Taranto-Brindisi), da APOL e dal G.A.L. Luoghi del Mito,con il patrocinio della Provincia di Taranto e del Comune di Castellaneta.
Pubblicato sul BURP n. 147 del 15-11-2018 l’avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse per la concessione di un finanziamento a copertura, anche totale, delle spese connesse alla realizzazione di interventi di manutenzione e restauro conservativo di costruzioni in pietra a secco (trulli, casedde e pagliara), come di seguito indicato:
Prende il via il roadshow del GAL “Luoghi del Mito e delle Gravine” per presentare la nuova Strategia di Sviluppo Locale e le opportunità di finanziamento previste dal nuovo Piano di Azione Locale, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della Misura 19 del PSR Puglia 2014-2020.Tra ottobre e novembre, sono ben sei gli incontri in programma, che toccheranno tutti i comuni ricadenti dell’area di interesse del GAL Luoghi del Mito: Castellaneta, Ginosa, Laterza, Mottola, Massafra e Palagianello, ovvero la parte più ad ovest dell’arco ionico, compresa tra la provincia di Matera, le Murge ed il Golfo di Taranto.
Lo scorso mercoledì 4 luglio il Consiglio di Amministrazione del GAL Luoghi del Mito e delle Gravine ha eletto il suo nuovo presidente.Si tratta di Raffaele Ignazzi, gia' vicepresidente vicario CIA Taranto affermato imprenditore nel settore agricolo ed in quello turistico-alberghiero, esponente di spicco della CIA Agricoltori Italiani Puglia, il quale prende in mano le redini di uno dei GAL storici della Puglia.
Individuare nuovi modelli di sviluppo per la comunità locale, attraverso le opportunità innovative offerte dall’agricoltura civica e sociale. È l’obiettivo del seminario organizzato dal GAL Luoghi del Mito e delle Gravine, nell’ambito della presentazione delle misure del PSR Puglia 2014 – 2020, in programma il prossimo venerdì 17 febbraio a Laterza, alle ore 17, nella Sala La Cavallerizza del Palazzo Marchesale.
Il Pal del Gal Luoghi del Mito e delle Gravine è una realtà. Il nuovo Piano di Azione Locale, redatto nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2014-2020, è stato presentato nei giorni scorsi dal presidente del Gal Alfonso Cavallo, dal sindaco di Laterza Gianfranco Lopane e dal direttore del Gruppo di Azione Locale Daniel Dal Corso. L’incontro ufficiale a Laterza è giunto al termine di un percorso partecipativo iniziato lo scorso mese di maggio e che ha coinvolto tutte le forze economiche, sociali e ambientali, sia pubbliche sia private, gli enti locali, gli stakeholder del territorio e soprattutto la popolazione.
Pagina 1 di 6

We are in Puglia

italia puglia green

Sede

SEDE OPERATIVA

 Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)

SEDE LEGALE

 Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)

 +39 099 2217754

 info@luoghidelmito.it