• 2.jpg
  • 1.jpg
  • 3.jpg

Notizie

Nell'agricoltura c'è il futuro di molti giovani. Ecco perché il Comune di Palagiano, con il supporto del Gal "Luoghi del Mito", ha deciso di organizzare un convegno di approfondimento sulle opportunità contenute nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Puglia. Quella programmazione, infatti, una volta terminata la fase di elaborazione conterrà il "disegno ideale" del mondo rurale pugliese, da completare nei prossimi sei anni.
Il Gruppo Norba, a partire dal 6 dicembre, mostrerà bellezze e eccellenze dei 7 comuni del Gal "Luoghi del Mito". Il network televisivo pugliese, infatti, ha ricevuto dal Gal l'incarico di raccontare e promuovere, attraverso video a carattere informativo, le "buone pratiche" nell'ambito della diversificazione del reddito dell'impresa agricola. Agricoltura sociale, quindi, didattica, produzioni agro-artigianali, agriturismo, artigianato tipico locale, i migliori esempi di ciò che il Gal "Luoghi del Mito" è riuscito a compiere utilizzando i fondi europei, saranno protagonisti di questo viaggio per immagini compiuto nei mesi scorsi nei comuni di Mottola, Castellaneta, Ginosa, Massafra, Laterza, Palagiano, Palagianello.
Mercoledì, 26 Novembre 2014 00:00

PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL "PATTO DELLE GRAVINE"

IL SINDACO DI MATERA SALVATORE ADDUCE “BENEDIRÀ” IL “PATTO DELLE GRAVINE”Il documento sarà firmato in Provincia venerdì prossimo
La sperimentazione e l'entusiasmo dei giovani in cucina sono il "bottino" dell'edizione 2014 della "Sagra dell'uva", terminata sabato scorso 4 ottobre con il cooking show tenuto nell'auditorium "7 febbraio 1985" di Castellaneta.
Dall'aperitivo al dolce, una sola regola: usare uva da tavola prodotta nel territorio. Sabato 4 ottobre alle 18, nell'Auditorium comunale "7 febbraio 1985" di Castellaneta, cuochi, aspiranti tali e principianti allo sbaraglio si cimenteranno in questa impresa per dar vita ad un cooking show ad alta gradazione zuccherina! Torna la "Sagra dell'uva", quindi, dopo l'interessante convegno del 13 settembre a Castellaneta Marina, con un format più leggero e coinvolgente che avrà come protagonisti sindaci, imprenditori e tecnici provenienti dai sette comuni del versante occidentale della provincia di Taranto, con l'innesto di sedici giovani studenti degli istituti "Perrone" di Castellaneta e "Mondelli" di Massafra. Special guest dell'iniziativa lo chef pugliese Pasquale Fatalino, direttamente dal programma Rai "La Prova del Cuoco".
Venerdì, 19 Settembre 2014 00:00

1^ FESTIVAL DEL BENESSERE A TENUTA ORSANESE

Domenica 21 settembre alle 18, nella nuova struttura di Tenuta Orsanese alle porte di Marina di Ginosa, si terrà il I Festival del Benessere. Organizzata dal Gal "luoghi del Mito", dall'OP Ortofrutticola Jonica e da UNAPROA, l'iniziativa punta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sostenibilità dei modelli di alimentazione e di produzione dei cibi. L'evento principale sarà il convegno intitolato "Verso EXPO 2015 - Cibo, ambiente e stili di vita", tre temi che spingono a riflettere su come il "benessere" sia un valore tutto da conquistare.
Il prossimo 13 settembre la "Sagra dell'uva" tornerà a Castellaneta Marina. Dopo alcuni anni di pausa, il prodotto "principe" delle produzioni locali sarà protagonista di un evento nato per celebrare il suo primato sui mercati e sulle tavole di tutta Europa. Dalla "Italia" alla "Vittoria", passando per la "Red Globe", l'ottima uva coltivata nelle campagne dell'arco ionico occidentale sarà oggetto di studio e di... assaggio da parte di esperti e semplici cittadini.
La ASL di Taranto è la prima - a livello regionale - ad avvalersi di finanziamenti GAL (Gruppo di Azione Locale), nello specifico il GAL Luoghi del Mito con la misura 321, al fine di attivare processi di inclusione sociale della propria utenza ricorrendo al mondo rurale e alle masserie didattiche che lo rappresentano. I finanziamenti GAL provengono dall'Unione Europea e dalla Regione Puglia.
Pagina 5 di 6

We are in Puglia

italia puglia green

Sede

SEDE OPERATIVA

 Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)

SEDE LEGALE

 Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)

 +39 099 2217754

 info@luoghidelmito.it