• 1.jpg
  • 2.jpg
  • 3.jpg

Notizie

NASCE LA "CASA DEL GUSTO" A PALAGIANELLOSEMINARIO INFORMATIVO SU TURISMO E GASTRONOMIAVenerdì 27 novembre nel castello Stella Caracciolo, ospite la food blogger Valentina De Palma "Strade del gusto tra mare e gravine" è il titolo della manifestazione che si terrà venerdì 27 novembre, nel castello Stella Caracciolo di Palagianello. Organizzato dal GAL "Luoghi del Mito", con la collaborazione del Comune di Palagianello e dell'istituto "Perrone" di Castellaneta, "Strade del gusto tra mare e gravine" sarà un contenitore di eventi che benedirà il nuovo corso della storica dimora eretta dagli omonimi conti.
L'olio extravergine di oliva pugliese è buono e fa bene.Affermarlo non è un luogo comune, ma il frutto di accurate ricerche che ne hanno certificato l'eccellenza. Chi vorrà approfondire potrà farlo mercoledì 18 giugno, nel Museo del Territorio di Palagianello, dove si terrà il convegno "Olivo e olio: agricoltura e salute".
Appuntamento a masseria Sierro Lo Greco, martedì 9 giugno alle 17. Era stato salutato come un progetto innovativo, il primo in Puglia a utilizzare risorse dei GAL per favorire il coinvolgimento delle fasce più deboli. E da allora, da agosto dello scorso anno, "Inclusione secondo natura" ha fatto strada facendosi conoscere anche a Roma, tra le buone prassi presentate durante il convegno dell'Isfol (3 e 4 giugno scorsi) "L'inserimento socio-lavorativo delle persone con disturbo psichico".
Laterza, terra di maiolica, riscoprirà la sua tradizione artigianale in un weekend ricco di laboratori, convegni e manifestazioni."Buongiorno ceramica!" è il titolo dell'iniziativa che, in 37 città disseminate per lo Stivale, promuoverà una delle più belle eccellenze artigianali ed artistiche del made in Italy.
L'associazione Carnevale degli alunni di Castellaneta, lunedì 25 maggio 2015, alle ore 10,30 presso l'Auditorium Comunale di Castellaneta, presenterà la Conferenza e mostra dei manufatti realizzati all'interno dei laboratori avvalendosi di finanziamento Gal Luoghi del Mito al Comune di Castellaneta, con la misura 321, ammesso dalla Regione Puglia, al fine di promuovere servizi di carattere didattico, culturale e ricreativo a favore soprattutto dei giovani in età scolare.
"Apulia Felix", la Puglia felice a misura di Expo, arriva in provincia di Taranto. Il progetto, uno dei 25 ideati nell'ambito dell'iniziativa "Expo e territori", raggruppa una serie di eventi di promozione del turismo rurale che, grazie alla Regione e sfruttando la rete delle masserie didattiche, punta alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari in generale, in particolare olio e vino rosato. Un modo per raccontare i prodotti attraverso i territori, insomma, utilizzando storia, arte e stili di vita.
Alfonso Cavallo, presidente provinciale della Coldiretti di Taranto, è il nuovo presidente del Gal "Luoghi del Mito". A distanza di due settimane dalla nomina del nuovo Consiglio d'Amministrazione, l'ente pubblico/privato ha trovato l'intesa per eleggere il suo massimo rappresentante istituzionale, operando in continuità con la precedente compagine societaria.
Come si fanno conoscere bellezze e bontà nostrane a potenziali visitatori lontani migliaia di chilometri? Una strada è quella di “portare” da loro la Puglia, magari sfruttando la leva del legame affettivo che alimenta la memoria degli emigranti. Poco meno di 40 operatori turistici regionali, sfruttando proprio il progetto interterritoriale “Pugliesi nel mondo”, hanno partecipato dal 27 al 30 aprile ad un educational tour a Peterborough, in Inghilterra.
Pagina 3 di 6

We are in Puglia

italia puglia green

Sede

SEDE OPERATIVA

 Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)

SEDE LEGALE

 Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)

 +39 099 2217754

 info@luoghidelmito.it