Il primo step della consultazione pubblica prevede la raccolta di contributi attraverso un questionario online, per la raccolta di idee e osservazioni, pubblicato sul sito del GAL Luoghi del Mito (www.luoghidelmito.it) e disponibile per i prossimi due mesi.
Il secondo tassello della strategia di ascolto del territorio prevede un ciclo di incontri, il cui calendario sarà diffuso nei prossimi giorni, nei 7 comuni (Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano) che formano il GAL Luoghi del Mito, con l'obiettivo di coinvolgere i membri della comunità locale a partecipare al processo di progettazione.
Questa fase di ascolto del territorio e di coinvolgimento dei principali stakeholder è propedeutica all’individuazione della Strategia e delle Misure da attuare nel nuovo Piano di Azione Locale, da candidare in Regione Puglia entro il 16 ottobre prossimo.
Tutti sono invitati a partecipare, il contributo di ognuno è prezioso: potrà aiutare a definire la strategia per far crescere il territorio e migliorare la vita dei suoi abitanti.