Appuntamento a masseria Sierro Lo Greco, martedì 9 giugno alle 17.
Era stato salutato come un progetto innovativo, il primo in Puglia a utilizzare risorse dei GAL per favorire il coinvolgimento delle fasce più deboli. E da allora, da agosto dello scorso anno, "Inclusione secondo natura" ha fatto strada facendosi conoscere anche a Roma, tra le buone prassi presentate durante il convegno dell'Isfol (3 e 4 giugno scorsi) "L'inserimento socio-lavorativo delle persone con disturbo psichico".
I giovani alunni dell' Istituto "Pascoli-Giovinazzi" di Castellaneta sono stati i protagonisti del D-MED, giornata laboratorio della dieta mediterranea, svoltosi sabato 6 giugno 2015 presso Masseria Tafuri,a Castellaneta.
La manifestazione, fortemente voluta dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Castellaneta, da sempre attiva nella promozione dei prodotti locali, e dal GAL Luoghi del Mito, ha entusiasmato i bambini, attraverso un viaggio di scoperta del territorio, dell'ambiente in generale e delle buone pratiche alimentari, tipiche della nostra terra.
37 città per 15 regioni: un tour che da nord a sud unisce intere comunità attorno ad una delle tradizioni più antiche del panorama culturale italiano: la ceramica. Un'arte di origini antichissime ma soprattutto una delle testimonianze più vivide del periodo della Magna Grecia.
SEDE OPERATIVA
Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)
SEDE LEGALE
Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)
+39 099 2217754