”D-med Giornata Laboratorio della Dieta Mediterranea” è nata con l’obiettivo di far conoscere, agli ospiti italiani e stranieri presenti, la realtà della dieta in tutti i suoi aspetti, sia quello alimentare che delle tradizioni.
Chi ne dubitava è stato definitivamente smentito dal convegno che ha aperto l'edizione 2014 del festival internazionale del folklore terra delle gravine, a Palagianello.
L'iniziativa, sostenuta dal Gal Luoghi del Mito, dal comune e dalla regione, ha portato nel castello Stella Caracciolo della cittadina lo scorso 31 luglio esperti del settore e appresentanti istituzionali, per approfondire un tema di stringente attualità: Il recupero e la valorizzazione delle tradizioni popolari attraverso il folklore, per lo sviluppo economico nella terra delle gravine.
Un nastro slegato, che celebra la volontà imprenditoriale del territorio e il sostegno concreto delle istituzioni. Tenuta Orsanese ha inaugurato le sue attività accogliendo migliaia di amici e curiosi. Il vecchio casale a due passi dal mare di Marina di Ginosa, datato 1935 e di chiara architettura fascista, é rinato grazie ad un sapiente intervento di recupero e alle risorse finanziare investite dalla società Agriquality della famiglia Marchitelli e dal Gal Luoghi del mito.
SEDE OPERATIVA
Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)
SEDE LEGALE
Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)
+39 099 2217754