NARDONI: «GAL PROTAGONISTI, ALL'EXPO PUGLIA PORTAVOCE PER TUTTA L'ITALIA»
A Palagiano convegno dedicato al clementine Igp e aperto agli alunni degli istituti superiori
Il ruolo dei Gal nella prossima programmazione dei fondi europei sarà ancora centrale.
Lo ha confermato l'assessore regionale alle Politiche Agricole Fabrizio Nardoni durante il convegno intitolato "Nuove opportunità di impresa per i giovani", appuntamento dedicato in particolare al Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020. Il convegno, tenutosi sabato 20 dicembre 2014 nel Teatro Comunale di Palagiano, ha focalizzato l'attenzione dei presenti sul prodotto "principe" dell'agricoltura locale, il clementine Igp del Golfo di Taranto, declinato nella sua veste di opportunità per i più giovani, appunto.
IL gruppo folk "Motl la Fnodd", con il patrocinio del Gal "Luoghi del Mito" e dell'amministrazione comunale di Mottola - assessorato alal cultura, organizza a Mottola il Presepe Vivente. Due, le date, il 21 dicembre ed il 5 gennaio.
Nell'agricoltura c'è il futuro di molti giovani.
Ecco perché il Comune di Palagiano, con il supporto del Gal "Luoghi del Mito", ha deciso di organizzare un convegno di approfondimento sulle opportunità contenute nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Puglia. Quella programmazione, infatti, una volta terminata la fase di elaborazione conterrà il "disegno ideale" del mondo rurale pugliese, da completare nei prossimi sei anni.
SEDE OPERATIVA
Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)
SEDE LEGALE
Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)
+39 099 2217754