• 3.jpg
  • 2.jpg
  • 1.jpg

Il Gal "Luoghi del Mito", seguendo la sua missione di promotore delle realtà rurali ioniche, ha trovato l'ennesima strada per sostenere progetti di sviluppo ispirati alla diversificazione.

L'aumento dei flussi turistici, la riscoperta delle matrici culturali e la riqualificazione dei centri storici, infatti, saranno i temi del seminario che si terrà lunedì 23 febbraio alle 19 a Castellaneta, nella cattedrale di San Nicola, evento di punta dell'iniziativa denominata "Borgo antico, la storia di domani". Il Gal, sposando l'ambiziosa idea del Comune di Castellaneta che ha proclamato il 23 febbraio "Giornata del Centro Storico", ha inteso offrire un'altra occasione di approfondimento che si intreccerà con due eventi collaterali.

Si terrà venerdì 20 febbraio nella Sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale, dalle ore 13 alle 17.30, l’iniziativa pubblica di presentazione del Forum di Agricoltura Sociale Puglia, per approfondire principi, obiettivo e strumenti per una comunità pugliese dell’agricoltura sociale.

Al forum interverranno il sindaco di Laterza Gianfranco Lopane, il presidente del Gal Luoghi del Mito Paolo Nigro, il direttore del CSM Castellaneta ASL di Taranto dott. Giovanni Vitucci, il dott. Sergio Longo psichiatra CSM ASL Lecce.

Uscire dalla crisi riscoprendo mestieri antichi. E' la ricetta presentata nel convegno "Tra Sacro e Profano: my hand made experience", evento culturale in collaborazione con il Gal Luoghi del Mito e Nuova Hellas, che sabato 17 gennaio ha portato nel suggestivo ipogeo della chiesa rupestre di s. Antonio Abate a Massafra, artigiani e appassionati della tradizione carnevalesca, vera miniera di talenti del comune della provincia ionica.

Pagina 88 di 99

We are in Puglia

italia puglia green

Sede

SEDE OPERATIVA

 Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)

SEDE LEGALE

 Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)

 +39 099 2217754

 info@luoghidelmito.it