• 1.jpg
  • 3.jpg
  • 2.jpg

La migrazione è stata, per decenni, la quotidianità di molti pugliesi: un ricordo, ora, che aiuta a definire chi siamo e a stabilire un legame con quei pezzi di regione disseminati per il mondo.

"Tracce di memoria" è il titolo di un seminario, organizzato dal Gal "Luoghi del Mito" nell'ambito del progetto di cooperazione interterritoriale "Pugliesi nel mondo", che il prossimo 12 maggio metterà a confronto i risultati di questa iniziativa che mira a ricongiungere la grande "famiglia pugliese" riportandola nei luoghi della partenza, attivando così la crescita dell'offerta turistica locale.

Dieta mediterranea e sana alimentazione: Leadermed va di scena a Massafra Ha fatto tappa nei giorni scorsi a Massafra l'esportazione promossa da Leadermed, il progetto di cooperazione transazionale per la tutela e la valorizzazione delle culture locali sulla dieta mediterranea. Il programma, che vede la partecipazione del Gal Luoghi del Mito, si pone l'obiettivo di identificare e valorizzare il prezioso patrimonio di risorse agricole e agora-alimentari, culturali, turistiche, naturalistiche e paesaggistiche delle culture locali delle aree rurali connesse alla dieta mediterranea, rafforzando il processo di identità dellla popolazione locale con il territorio di appartenenza.

Si chiama Cosimo D’Agostino, alunno di seconda media dell’istituto comprensivo “De Amicis – Manzoni” di Massafra, il vincitore del concorso “Un logo per il Patto delle Gravine”.

La competizione, indetta da Herity International ed Herity Italia, associazione Aulon Res, Gal “Luoghi del Mito”, Città di Matera, distretto Lions 108AB e 108YA, Lions Clubs “Gemellati delle Gravine e delle Chiese Rupestri”, ha messo a confronto il lavoro di diversi istituti del territorio, premiando i tre che si sono distinti per fattura e aderenza ai principi del concorso.

Pagina 86 di 99

We are in Puglia

italia puglia green

Sede

SEDE OPERATIVA

 Via Vittorio Emanuele, 10
c/o Palazzo Catalano
74011 Castellaneta (Ta)

SEDE LEGALE

 Piazza XX Settembre
c/o Palazzo Municipale
74017 Mottola (Ta)

 +39 099 2217754

 info@luoghidelmito.it